ripartire

ripartire
1ri·par·tì·re
v.intr. (essere) AU
1. partire di nuovo, rimettersi in viaggio: ripartire in macchina, in treno, in aereo
2. rimettersi in moto: la macchina non vuole ripartire
3. TS sport in una competizione sportiva, ripetere la partenza
\
DATA: sec. XIV.
ETIMO: der. di 1partire con ri-.
————————
2ri·par·tì·re
v.tr. CO
1a. dividere in più parti un'unità, un tutto: ripartire un territorio
Sinonimi: frazionare, suddividere.
1b. spartire tra più persone: ripartire gli utili, l'eredità | assegnare individualmente mansioni, incombenze, ecc.: ripartire i compiti, le responsabilità
Sinonimi: spartire, suddividere | distribuire.
2. distribuire in modo uniforme, ordinare secondo un determinato criterio: ripartire i libri negli scaffali, ripartire il carico sulla piattaforma
\
DATA: av. 1557.
ETIMO: der. di 2partire con ri-.

Dizionario Italiano.

Игры ⚽ Нужен реферат?

Look at other dictionaries:

  • ripartire (1) — {{hw}}{{ripartire (1)}{{/hw}}v. intr.  (io riparto ; aus. essere ) Partire di nuovo: è ripartito per l Australia. ripartire (2) {{hw}}{{ripartire (2)}{{/hw}}v. tr.  (io ripartisco , tu ripartisci ) 1 Dividere in più parti: ripartire il guadagno | …   Enciclopedia di italiano

  • ripartire — [der. di partire, nel sign. di dividere , col pref. ri  ] (io ripartisco, tu ripartisci, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [dividere in parti un tutto secondo certi criteri o in vista di un determinato scopo: r. il carico fiscale ] ▶◀ compartire, distribuire …   Enciclopedia Italiana

  • ripartire — riparti/re (1) v. intr. partire di nuovo, riandare CONTR. ritornare, tornare, rientrare □ fermarsi. riparti/re (2) A v. tr. 1. dividere, suddividere, frazionare, ordinare, compartire, scompartire, spartire, distribuire □ razionare CONTR …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • dividere — /di videre/ [dal lat. dividĕre ] (pass. rem. divisi, dividésti, ecc.; part. pass. diviso ). ■ v. tr. 1. a. [fare più parti di un tutto, anche con la prep. in del secondo arg.: d. un foglio in due, una parola in sillabe ] ▶◀ frazionare, ripartire …   Enciclopedia Italiana

  • distribuire — v. tr. [dal lat. distribuĕre, der. di tribuĕre attribuire , col pref. dis 1] (io distribuisco, tu distribuisci, ecc.). 1. a. [ripartire fra più persone, anche con la prep. a del secondo arg.: d. i premi ; d. le parti agli attori ] ▶◀ assegnare,… …   Enciclopedia Italiana

  • allocare — 1al·lo·cà·re v.tr. (io allòco) 1. TS econ. assegnare, ripartire Sinonimi: 2ripartire. 2. TS inform. assegnare una risorsa del sistema a un processo {{line}} {{/line}} DATA: 1968. ETIMO: der. dell ingl. (to) allocate ripartire con 1 are.… …   Dizionario italiano

  • dividere — di·vì·de·re v.tr. FO 1a. scomporre, distinguere in parti: dividere un numero; dividere un terreno in lotti, dividere una parola in sillabe Sinonimi: frazionare, 2ripartire, scomporre, suddividere. Contrari: ricomporre, ricongiungere. 1b. separare …   Dizionario italiano

  • distribuzione — /distribu tsjone/ s.f. [dal lat. distributio onis ]. 1. a. [il ripartire fra più persone] ▶◀ assegnazione, conferimento. ‖ spartizione. ⇑ consegna. b. [il dare a più persone] ▶◀ dispensa, elargizione, erogazione, offerta. c …   Enciclopedia Italiana

  • ripartizione — /riparti tsjone/ s.f. [der. di ripartire ]. 1. [il ripartire o l essere ripartito: r. di una somma ; r. dei tributi, del carico fiscale ] ▶◀ compartizione, distribuzione, riparto, (non com.) scompartimento, suddivisione. ‖ spartizione. 2. (estens …   Enciclopedia Italiana

  • riparto — s.m. [der. di ripartire ]. [il ripartire o l essere ripartito] ▶◀ [➨ ripartizione (1)] …   Enciclopedia Italiana

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”